Notizie del giorno
-
Lavoro
Buoni pasto
‘Buono pasto’ a rischio se i turni di lavoro non includono l’orario previsto per la consumazione del pasto
In discussione il diritto del dipendente alla mensa aziendale o, in alternativa, al ‘buono pasto’ se i turni di lavoro non inglobano completamente l’orario stabilito per la consumazione del pasto, presso la mensa o presso l’abitazione, ma si sovrappongono ad esso solo in parte
-
Lavoro
Lavoro straordinario
’Cambio consegne’: se i tempi sono lunghi, allora è lavoro straordinario
’Cambio consegne’ tra i turni di guardiania: se i tempi sono lunghi, va retribuito come lavoro straordinario. Questo il principio fissato dai giudici in accoglimento delle osservazioni proposte da alcuni dipendenti della Regione Sicilia
-
Società e fallimento
Esecuzione forzata
Sì all’esecuzione forzata per il credito anche dopo l’apertura della liquidazione controllata
Possibile portare avanti l’esecuzione forzata relativa ad un credito fondiario anche in una fase successiva all’apertura della liquidazione controllata.
-
Civile e processo
Famiglia
Scuola pubblica o privata? I genitori discutono e il giudice decide
Necessario verificare, nello specifico, non solo la potenziale offerta formativa, la adeguatezza edilizia delle strutture scolastiche e l'assolvimento dell’onere di spesa da parte del genitore che propugna la scuola più onerosa, ma anche la rispondenza di ciò al concreto interesse del minore, in considerazione dell'età e delle sue specifiche esigenze evolutive e formative
-
Società e fallimento
Compensi del curatore
Attivo insufficiente: spese e onorari del curatore sono anticipati dall’erario
La regola secondo cui, se tra i beni compresi nel fallimento non vi è denaro per gli atti richiesti dalla legge, le spese ed onorari del curatore sono anticipati dall'erario, dettata per il caso tipico del fallimento privo di attivo, si estende per identità di ratio anche al caso di fallimento con attivo insufficiente
-
Società e fallimento
Procedura concorsuale
Solo provvisoria l’assegnazione delle somme in sede esecutiva
In materia di fallimento, l’assegnazione delle somme in sede esecutiva, e in costanza di procedura concorsuale, è solo provvisoria e non definitiva