Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
Condanna penale per il dipendente: ciò non basta per legittimarne l’allontanamento
La condotta illecita extralavorativa del dipendente è, secondo i giudici, suscettibile di rilievo disciplinare solo quando sia idonea a ledere irrimediabilmente il presupposto fiduciario del rapporto di lavoro
-
Obbligazioni e contratti
Assicurazione sulla vita
Contratto assicurativo: è pratica commerciale scorretta l’inserimento di clausole nulle relative alla prescrizione
Decisiva anche la mancanza di adeguata informazione sulla invalidità delle clausole e sui termini di prescrizione effettivamente applicabili
-
Civile e processo
Famiglia
Disconoscimento di paternità: il termine annuale di decadenza scatta dalla conoscenza della relazione adulterina del coniuge
Irrilevante il riferimento alla mera conoscenza dell’assenza di paternità biologica accertata mediante test genetico, qualora sussistano elementi probatori che dimostrino una precedente conoscenza certa dell’adulterio
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Divorzio: il diritto ad una quota del ‘TFR’ non include i conferimenti nella previdenza complementare
Tuttavia, le eventuali prestazioni di previdenza complementare successivamente conseguite per effetto di tali conferimenti possono, in presenza degli altri requisiti di legge, incidere sulla quantificazione o sulla modifica dell’assegno divorzile
-
Obbligazioni e contratti
Preliminare
Compravendita di un immobile: la mera difformità catastale non è catalogabile in automatico come inadempimento del venditore
Necessaria, comunque, la valutazione della gravità dell’inadempimento del promittente venditore che non provveda poi tempestivamente alla regolarizzazione catastale
-
Lavoro
Condizioni di impiego
Il datore di lavoro deve trovare soluzioni tali da consentire al dipendente di stare vicino al figlio disabile
Chiarimento importante alla luce della vicenda vissuta da una operatrice di stazione, la quale ha chiesto a più riprese, ma inutilmente, al suo datore di lavoro di essere assegnata a un posto di lavoro a orario fisso, sottolineando la necessità di occuparsi di suo figlio, affetto da una grave disabilità e da un’invalidità totale