Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Liquidato il patrimonio immobiliare della società fallita anche se si tratta di immobili di edilizia agevolata
Agli enti territoriali, invece, tocca il compito di far venire meno il rapporto convenzionale con la società
-
Società e fallimento
Liquidazione controllata
Liquidazione controllata: necessario che il debitore non abbia più credito di terzi e mezzi finanziari propri
In sostanza, l’attivo patrimoniale, depurato delle attività non prontamente liquidabili, risulti inferiore al totale dei debiti scaduti o in scadenza
-
Società e fallimento
Crisi di impresa
Esecuzione forzata concorsuale anche sugli immobili di edilizia agevolata
Possibile per la curatela procedere alla vendita di detti alloggi, ovviamente nell’interesse di tutti i creditori
-
Civile e processo
Separazione
Assegno di mantenimento per il coniuge debole e per i figli non autosufficienti: contano anche i redditi occultati al Fisco
In questa ottica il giudice ha il dovere di disporre indagini di polizia tributaria
-
Civile e processo
Rapporti fra coniugi
Dichiarazioni mendaci circa il reddito della moglie per ottenere gli assegni familiari: condannato alla restituzione totale
Impossibile sostenere che chi ha dichiarato il falso veda messa a rischio solo quella parte del beneficio che non avrebbe ottenuto con la dichiarazione mendace
-
Obbligazioni e contratti
Professione
Accordo tra avvocato e cliente: illegittima la clausola che sanziona la rinuncia al procedimento
Riflettori sulla clausola con cui si è stabilito che il cliente, firmando la lettera di incarico, si impegna a seguire le istruzioni dello studio e, in caso di rinuncia agli atti per qualsiasi motivo prima della conclusione del procedimento giudiziario o nel caso in cui lo stesso concluda un accordo con la controparte, all’insaputa o contro il parere dello studio legale, dovrà pagare una penale