Notizie del giorno
-
Civile e processo
Mantenimento
Al figlio maggiorenne che lavora e che dispone di risparmi sufficienti può essere revocato il mantenimento?
L’assegno di mantenimento può essere revocato quando non svolge più una concreta funzione alimentare e le somme versate devono essere restituite.
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Stop alla richiesta del consumatore se vi sono obbligazioni extra consumi
Riscontrata anche la carenza di meritevolezza, a fronte di un debito provocato anche da ripetute violazioni del Codice della strada.
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
A che titolo risponde il venditore in caso di auto di provenienza illecita?
Nel caso di vendita di un'automobile con documenti falsi e/o telaio contraffatto, si configura un caso di inadempimento contrattuale. Di conseguenza, il venditore è responsabile per il risarcimento ai sensi dell'articolo 1494 del codice civile, con la presunzione di colpa a suo carico
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Gli acquirenti di un cane con malformazioni hanno diritto al risarcimento del danno da parte del venditore
I giudici hanno accolto la richiesta dei padroni di ottenere una riduzione del prezzo.
-
Società e fallimento
Composizione negoziata
Composizione negoziata: i trasferimenti d’azienda devono essere connotati da pubblicità e trasparenza
Pur in assenza di precisi requisiti formali, il rispetto della competitività nell’ambito della composizione negoziata della crisi impone – non diversamente dalle procedure concorsuali, nel solco tracciato dalla Cassazione, l’implementazione di una procedura caratterizzata da adeguata pubblicità, trasparenza e regole prestabilite di selezione dell’offerente.
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziamento per giusta causa: il giudizio penale è sempre vincolante?
La sentenza penale di assoluzione non vincola la decisione riguardante una sanzione disciplinare nel contesto di un rapporto di lavoro privato, se il datore di lavoro non si è costituito come parte civile nel processo penale.