Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Liquidazione controllata
Procedura accessibile per il soggetto indebitato che conta solo sul sostegno del fratello
Il soggetto si trova in una evidente condizione di difficoltà, con un indebitamento complessivo pari a 863mila euro circa e con un reddito percepito dall’attività di lavoratore dipendente pari a 1.250 euro al mese
-
Lavoro
Indennizzo
L’INAIL paga il lavoratore che ha avuto un incidente durante una selezione per un corso di formazione
L’indennizzabilità dell’infortunio è prevista non solo nelle ipotesi di rischio specifico della prestazione di lavoro, ma anche per il cosiddetto rischio improprio, che sia comunque insito in un’attività prodromica o strumentale allo svolgimento delle mansioni assegnate dal datore di lavoro
-
Civile e processo
Danni
Noto lo stato del luogo: niente risarcimento per la caduta
Episodio addebitabile alla vittima, poiché era consapevole della presenza di catene e dissuasori all’ingresso del palazzo
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Va ricompensata la moglie che ha rinunciato alla carriera per la famiglia
Evidente il vantaggio tratto dal marito, che ha potuto dedicarsi pienamente all’attività professionale
-
Civile e processo
Fondo patrimoniale
Fondo patrimoniale: valido solo a favore della famiglia «nucleare»
La costituzione di un fondo patrimoniale nel quale far confluire beni vincolati al soddisfacimento dei bisogni della famiglia è relativa solo alla famiglia nucleare. Lo ha stabilito la Cassazione ricordando le principali caratteristiche e la finalità di questo istituto
-
Obbligazioni e contratti
Comodato
Serbatoio GPL in comodato: spetta al comodatario l’onere di restituirlo
La Corte d'Appello di Napoli ha deciso che il decreto legislativo n. 32/1998 riguardante la responsabilità del locatore per la rimozione dei serbatoi di GPL si applica solo ai contratti precedenti alla sua entrata in vigore. Nei contratti successivi, occorre attenersi alle disposizioni contrattuali o, in mancanza di queste, all'art. 1809 del codice civile che disciplina la restituzione della cosa nel comodato