Notizie del giorno
- 
                        
    Civile e processo
Assegno di divorzioAssegno divorzile e componente compensativaNecessario accertare il nesso tra sperequazione economica fra i coniugi e contributo garantito dal coniuge che chiede l’assegno 
- 
                        
    Società e fallimento
Ristrutturazione dei debitiRistrutturazione dei debiti: fondamentale il consenso dei creditoriLogico prescindere dalla forma adottata. Ciò che conta è che sia accertata la genuinità del consenso prestato dai creditori 
- 
                        
    Civile e processo
Assegno di divorzioPeggiorata la condizione di vita dell’ex coniuge: rientra in gioco la funzione assistenziale dell’assegno di divorzioL' assegno divorzile, nella sua componente esclusivamente assistenziale, può essere riconosciuto nella ricorrenza di precise condizioni, tra le quali un'effettiva e concreta non autosufficienza economica del soggetto che ha richiesto l’assegno 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
DiligenzaRapporto tra emittente la carta di credito e l’esercente: necessaria la diligenza del commercianteNell'accettare i pagamenti da parte del titolare della carta, l'esercente è tenuto all'adempimento del contratto secondo il criterio stabilito dal Codice Civile, usando la diligenza del buon padre di famiglia 
- 
                        
    Civile e processo
Assegno di mantenimento1.000 euro al mese di reddito e corpose spese fisse per l’ex moglie: ha diritto all’assegno di mantenimentoDecisivo, secondo i giudici, è il riferimento alla palese discrepanza redditual-patrimoniale tra la donna e l’uomo 
- 
                        
    Lavoro
LicenziamentoCondanna datata per una violenza sessuale: legittimo comunque il licenziamentoIl comportamento per il quale il lavoratore è incorso in una condanna in sede penale, per quanto risalente nel tempo, riveste un carattere di gravità che non può essere suscettibile di attenuazione solo per effetto del tempo trascorso