Notizie del giorno
-
Civile e processo
Cittadinanza italiana
Niente cittadinanza italiana per l’uomo che vive in America grazie al lontano trasferimento del nonno
I figli minori di persona che abbia perduto la cittadinanza italiana, avendo spontaneamente acquistato la cittadinanza straniera e stabilito all’estero la propria residenza, perdono anch’essi la cittadinanza italiana
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Moglie aiutata dalla madre nella gestione della casa e del figlio: ciò non basta per legittimarne il diritto all’assegno divorzile
Per i giudici è illogico trarre la conclusione che l’uomo aveva potuto fruire, durante il matrimonio, di maggiori opportunità di progressione in carriera e d’incremento del livello stipendiale, anche grazie all’operato della moglie e della suocera a casa
-
Civile e processo
Famiglia
Giovane adolescente in formazione: sì all’incremento del mantenimento da parte del padre
I giudici hanno fissato il fabbisogno della ragazzina in circa 750-800 euro mensili, da ripartirsi in base alle disponibilità di ciascun genitore secondo il criterio proporzionale
-
Società e fallimento
Procedimento prefallimentare
Società cancellata: l’ex liquidatore può presentare istanza per la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente per la riscossione
I giudici precisano che non è configurabile alcun diritto del debitore a ottenere un rinvio della trattazione del procedimento per provvedervi
-
Società e fallimento
Fallimento
Debito contratto per i bisogni della famiglia: i creditori concorsuali possono autonomamente agire in via esecutiva sui medesimi beni
Il decreto di acquisizione può essere emesso solo quando sia pacifica la appartenenza del bene al patrimonio del fallito, e dunque certamente non in presenza di una norma che espressamente detta appartenenza esclude
-
Società e fallimento
Revocatoria fallimentare
Revocatoria fallimentare possibile per gli atti estintivi di debiti pecuniari scaduti ed esigibili non effettuati con denaro o con altri mezzi normali di pagamento
Nella disciplina dell’azione revocatoria fallimentare la normalità dell’atto estintivo di un debito pecuniario corrisponde a un dato oggettivo