Notizie del giorno
-
Lavoro
Sanzioni disciplinari
Applicazione di sanzioni disciplinari minori: ecco i criteri per la competenza in capo al dirigente
La competenza va stabilita sulla base all’organigramma dell’ente di riferimento e può essere legittimamente fissata anche in capo a chi non sia l’immediato superiore gerarchico del dipendente, ma sia comunque un dirigente posto in linea gerarchica rispetto ad esso
-
Lavoro
Licenziamento
Lavoro pubblico contrattualizzato e attività extra non autorizzata: la sanzione del recesso datoriale non impone in tutti i casi il licenziamento
Doverosa, invece, la valutazione di proporzionalità, il cui apprezzamento non può essere tuttavia svolto prescindendo totalmente dal disvalore del comportamento
-
Lavoro
Vittima del dovere
Status di vittima del dovere: non basta la semplice dipendenza dell’infermità da causa di servizio
Occorre, invece, che l’infermità sia legata a particolari condizioni ambientali od operative implicanti l'esistenza, o anche il sopravvenire, di circostanze straordinarie o di fatti di servizio che hanno esposto il dipendente a maggiori rischi o fatiche in rapporto alle ordinarie condizioni di svolgimento dei compiti di istituto
-
Civile e processo
Usucapione del bene demaniale
Niente usucapione per il bene del demanio pubblico con intrinseca rilevanza archeologica
I giudici pongono in evidenza la irrilevanza, quanto al possesso, della data del provvedimento di apposizione del vincolo
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Totale difformità di un intervento edilizio rispetto a quello concordato: necessaria una comparazione tra programmazione e realizzazione
Impossibile ammettere una qualificazione di ogni singola difformità come solo parziale dell'immobile previsto sulla carta rispetto a quello realizzato in concreto
-
Civile e processo
Famiglia
Diritto al mantenimento a fronte di redditi non adeguati a mantenere un tenore di vita a quello matrimoniale
Necessario, tuttavia, non confondere il tenore di vita con la mera fruizione diretta di particolari beni