Notizie del giorno
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Corsia preferenziale e veicolo utilizzato dal disabile: niente obbligo di comunicazione della targa
Censurabile il provvedimento adottato dal Comune. Illegittima la sanzione per un soggetto disabile che eccezionalmente ha utilizzato la vettura della moglie
-
Civile e processo
Separazione
Tradisce ripetutamente la moglie: addebitabile a lui la separazione
Il venir meno dell’affectio coniugalis da parte della donna è stato determinato dai censurabili comportamenti posti in essere dall’uomo che l’ha ripetutamente tradita
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Manutenzione della casa utilizzata dal genitore assegnatario dei figli: il peso economico si ripercuote sul mantenimento della prole
La dimora familiare, utilizzata dalla donna e dai figli, presenta, per la sua estensione e le sue pertinenze, costi di mantenimento sostenibili solo con il contributo economico dell’uomo
-
Civile e processo
Maternità surrogata
Inaccettabile negare al minore il riconoscimento del rapporto col genitore d’intenzione
Colpevole la Svizzera per avere violato il diritto alla vita privata riconosciuto ad un minore nato grazie alle tecniche di surrogazione di maternità
-
Lavoro
Indennità una tantum
Indennità una tantum di 200 euro: si amplia la platea dei percettori
Dall’INPS comunicano che vanno inclusi anche coloro che hanno ricevuto, nel mese di giugno 2022, trattamenti di mobilità in deroga o di indennità di importo pari alla mobilità
-
Lavoro
Congedo parentale
Congedo parentale per i padri lavoratori autonomi: definita la procedura per la presentazione telematica della richiesta
Via libera dall’INPS. Possibile ora effettuare l’inoltro dell’istanza. Tre i canali disponibili: sito web, contact center telefonico, istituti di patronato e intermediari dell’istituto attraverso i servizi telematici da loro offerti