Notizie del giorno
-
Civile e processo
Edilizia
Distanze legali tra edifici: come calcolare l’altezza del nuovo stabile
Si configura una nuova costruzione soltanto se la ristrutturazione con sopraelevazione produce un aumento della superficie esterna e della volumetria dei piani sottostanti
-
Lavoro
Pubblico impiego
Concorso per la Polizia Municipale: discriminatoria la previsione di un limite massimo di età
Censurato il Comune di Milano. La verifica della speciale condizione fisica richiesta per lo svolgimento della professione può essere effettuata attraverso prove fisiche eliminatorie, che rappresentano una modalità meno restrittiva rispetto alla fissazione di un’età massima
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita immobiliare
Destinazione d’uso del fabbricato: se è differente da quella indicata in contratto e non è modificabile, allora si può ottenere la risoluzione del contratto
La destinazione d’uso è indicata dal titolo abilitativo, che assume una connotazione oggettiva valevole ad individuare in modo inconfutabile ed evidente i termini di utilizzazione di un determinato bene
-
Civile e processo
Famiglia
Difficoltà economica causata dalla pandemia: illegittima comunque l’autoriduzione dell’assegno divorzile da versare all’ex coniuge
Respinta definitivamente la visione proposta da un uomo. Impossibile, secondo i giudici, accettare la sua decisione di ‘tagliare’ l’assegno da versare alla ex moglie
-
Civile e processo
Famiglia e figli
Separazione in corso: un genitore può richiedere la regolamentazione dei rapporti dei figli coi nonni
Impossibile sostenere che gli unici soggetti legittimati a tale azione siano sono i parenti esclusi e non il genitore
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Acquistato immobile realizzato in difformità dalla licenza edilizia: non automatica la risoluzione del contratto
Necessario verificare se si tratta di una limitazione del libero godimento della cosa o di una diminuzione del suo valore