Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Informazioni non adeguate ai creditori: revocabile l’ammissione al concordato
Il debitore ha l'obbligo di fornire una completa, corretta ed effettiva comunicazione su tutti i fattori relativi alle condizioni dell'impresa e alla convenienza della proposta, in funzione di una compiuta informativa del ceto creditorio
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Liquidazione in proprio: per la quota di reddito disponibile bisogna fare riferimento anche al coniuge del debitore
Quanto alla durata prevista per la procedura , la indicazione di un termine triennale dalla apertura è legittima e coerente con la previsione della futura esdebitazione
-
Lavoro
TFR
Differimento dei trattamenti di fine servizio per i dipendenti pubblici: i giudici richiamano il legislatore
Riconosciuta la non compatibilità con la Costituzione. Necessaria una rimozione del differimento
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Inserimento di donne svantaggiate: indicazioni dall’INPS per l’esonero contributivo totale per le aziende
Dall’istituto previdenziale chiariscono, tra l’altro, quali sono le lavoratrici da considerare svantaggiate
-
Lavoro
Lavoro subordinato
Assunzioni under 36 ed esonero contributivo totale: le linee guida dell’INPS
Fornite indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo, previsto dalla Legge di Bilancio 2023, applicabile alle assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate dal primo gennaio 2023 al 31 dicembre 2023
-
Civile e processo
Divorzio
Niente assegno divorzile all’ex moglie che per anni non ha chiesto il mantenimento al marito
Chiaro il ragionamento dei giudici: in mancanza di qualsivoglia richiesta di mantenimento in sede di separazione consensuale, e negli anni successivi che portano alla domanda di divorzio, può presumersi l’inesistenza di sopravvenute necessità assistenziali della donna