Notizie del giorno
-
Lavoro
Reddito di cittadinanza
Domanda per il reddito di cittadinanza: servono elementi concreti sul fronte della residenza
Il requisito della residenza decennale stabile e continuativa in Italia e della residenza continuativa nel biennio precedente, ai fini della domanda di reddito di cittadinanza, va inteso in senso sostanziale e non formale
-
Lavoro
Personale in quiescenza
Incarichi specialistici possibili per il personale in quiescenza
Il divieto riguarda l'attività di studio e quella di consulenza. Ciò significa che può ritenersi consentita, invece, quella di assistenza nei limiti in cui si diversifica dalle altre due, assistenza che, quindi, non deve comportare studio e consulenza, ma deve caratterizzarsi per competenze specialistiche
-
Obbligazioni e contratti
Affitto
Affitto di fondo rustico a conduttore non coltivatore diretto: prevista solo la forma scritta ad probationem anche per il contratto che ha una durata superiore ai nove anni
Fondamentale il riferimento alla disposizione della legge numero 606 del 1996, là dove stabilisce il requisito della forma scritta ad probationem per il contratto di affitto di fondo rustico a conduttore non coltivatore diretto
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Acquirente paga la persona che gli consegna la vettura: respinta la richiesta di denaro avanzata dalla concessionaria
I giudici pongono in evidenza il dato rappresentato dal legittimo affidamento del debitore, ossia, in questa vicenda, del compratore della vettura, il quale poteva logicamente contare sulla legittimazione della persona - a cui aveva consegnato quanto pattuito per l’acquisto del veicolo - a ricevere il pagamento
-
Obbligazioni e contratti
Antitrust
Pandori solidali griffati Chiara Ferragni: riflettori puntati sulla ‘Balocco’
Avviata dall’Antitrust una istruttoria per presunta pratica commerciale scorretta a fronte di una campagna realizzata tra novembre e dicembre del 2022
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Procedura di liquidazione controllata: la banca può proseguire l’esecuzione sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari
Decisivo il riferimento alla norma secondo cui dal giorno della dichiarazione di apertura della liquidazione giudiziale nessuna azione individuale esecutiva o cautelare, anche per crediti maturati durante la liquidazione giudiziale, può essere iniziata o proseguita sui beni compresi nella procedura