Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Diritto di recesso
Omessa informazione sul diritto di recesso: consumatore esonerato da qualsiasi obbligo di pagamento
Decisivo però che il recesso del consumatore riguardi un contratto di servizi concluso fuori dei locali commerciali e che è stato già eseguito
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Mero rinvio della vendita del bene del creditore: niente sospensione del processo esecutivo
Per i giudici non vi sono dubbi: l’esigenza di tutelare l’affidamento degli offerenti impone di interpretare la disposizione come riferita ad un semplice differimento delle medesime operazioni di vendita
-
Società e fallimento
Pignoramento
Pignoramenti in successione: legittima la loro riunione
Secondo i giudici tale provvedimento non fa venir meno l’interdipendenza dei pignoramenti e non può che giovare ai pignoramenti riuniti
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Sequestro convertito in pignoramento: i termini per iscrizione a ruolo e istanza di vendita decorrono dalla pubblicazione della sentenza di condanna
In sostanza, in caso di sequestro conservativo di beni immobili, il deposito della sentenza di condanna determina la conversione ipso iure del sequestro in pignoramento
-
Civile e processo
Adozione
Adozione del figlio se la madre non può garantirgli una vita serena
Nel caso specifico, la struttura di personalità della donna ha avuto ricadute decisamente negative sulle sue capacità genitoriali e le ha impedito di anteporre le esigenze del figlio alle proprie e di modificare il proprio stile di vita in funzione delle esigenze di un bambino che certo non può vivere e crescere in una situazione di costante precarietà e imprevedibilità
-
Civile e processo
Immigrazione
Ritorno in patria per i due genitori stranieri se i figli sono troppo piccoli per avere un radicamento in Italia
In aggiunta, poi, non va trascurato che nel Paese dei due stranieri vivono i rispettivi nuclei familiari, del cui supporto e della cui vicinanza affettiva potrebbero avvalersi nel percorso di crescita dei bambini, mentre nel territorio italiano i due genitori non hanno parenti in grado di aiutarli nella gestione della prole