Notizie del giorno
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Niente discriminazione se la disparità di trattamento in ambito pensionistico è finalizzata ad allineare le pensioni dei dipendenti pubblici al regime generale
Legittima la normativa nazionale che prevede che, ai fini di un allineamento progressivo del regime pensionistico dei dipendenti pubblici al regime pensionistico generale, adeguamenti dell’importo della pensione di vecchiaia differenti per varie categorie di dipendenti pubblici
-
Lavoro
Controlli a distanza
Controlli a distanza nei confronti dei lavoratori: ecco il vademecum dell’Ispettorato nazionale del lavoro
L’installazione di un impianto audiovisivo o di altri strumenti da cui possa derivare un controllo a distanza dei lavoratori deve prioritariamente essere preceduta dall’accordo collettivo con le rappresentanze sindacali aziendali e le rappresentanze sindacali unitarie presenti
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Collaboratrice scolastica inserita in graduatoria ma senza titolo: condannata per danno erariale
Il fraudolento conseguimento dell’incarico sulla base di false dichiarazioni relativo al possesso - non veritiero - del titolo richiesto comporta l’irrimediabile rottura del rapporto di lavoro e, per l’effetto, le retribuzioni percepite risultano sprovviste di quella giusta causa che sempre deve legittimare la loro liquidazione
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Liquidazione controllata del soggetto sovraindebitato: ecco come escludere i redditi necessari al mantenimento suo e della sua famiglia
Su questo fronte il giudice non è vincolato dalle norme in materia di pignoramento dettate dal Codice di procedura civile
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Niente esdebitazione senza possibilità di formulare un giudizio di adeguatezza della assunzione del debito
I giudici ribadiscono che l’elemento soggettivo ancora richiesto dal Codice della crisi d’impresa è rappresentato dal requisito soggettivo della meritevolezza
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Debiti da fideiussioni in favore di una società commerciale di un familiare: possibile la procedura di ristrutturazione
Decisiva la sottolineatura in merito alla mancanza di colpa grave nella condotta dal soggetto che si ritrova fortemente indebitato