Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
Testimonianza indiretta non sufficiente per legittimare il licenziamento
Le dichiarazioni rese dall’unico testimone sono risultate essere frutto, in realtà, di una conoscenza indiretta dei fatti
-
Lavoro
Lavoro subordinato
Tre anni di contratti a termine per lavorare in una società a partecipazione pubblica: legittimo il risarcimento
Per i giudici è doveroso parlare di ricorso abusivo a plurimi contratti di somministrazione a termine
-
Lavoro
Discriminazione
Discriminatorio affidare mansioni non adeguate al lavoratore diversamente abile
Il lavoratore aveva ottenuto l’annullamento del licenziamento ma si era visto reintegrare con mansioni non corrispondenti alle sue condizioni fisiche e alla sua professionalità
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Fallimento dichiarato sotto la legge fallimentare: per la successiva domanda di esdebitazione si applica il Codice della crisi d’impresa
I giudici sottolineano che il Codice della crisi d’impresa e della insolvenza non contempla alcuna norma di diritto transitorio con riguardo alla esdebitazione, già disciplinata dalla legge fallimentare
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Accesso alla ristrutturazione dei debiti per il fideiussore che ha garantito per l’avvio di un’attività commerciale di un terzo
Necessario però che la garanzia fornita dal fideiussore risulti rilasciata per ragioni di affectio nei confronti dell’effettivo ed unico esercente dell’attività commerciale ed in assenza di coinvolgimento del garante nella gestione aziendale
-
Società e fallimento
Omologazione
Accordo di ristrutturazione, atteso l’esito sulla transazione fiscale: vanno comunque confermate le misure protettive
Necessario confermare le misure protettive sul patrimonio del debitore per il periodo necessario affinché il creditore erariale possa manifestare il suo eventuale assenso sulla proposta fattagli